Robert Francis Prevost è il 267° papa della Chiesa Cattolica e vescovo di Roma. Ha scelto il nome di Leone XIV. Missionario statunitense, Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. E’ dell’Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo. E’ la prima volta di un Papa nordamericano ed è il primo Pontefice agostiniano della storia.

In lungo boato e applauso della folla in piazza San Pietro ha accolto il nuovo Papa nel momento in cui si è affacciato dalla loggia delle benedizioni.

“La Pace sia con voi. Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse le vostre famiglie ovunque siano. A tutti i popoli, a tutta la terra la Pace sia con voi” le prime parole del nuovo Papa che, visibilmente commosso, ha salutato i fedeli con la mano.

“Una pace disarmata e disarmante, proviene da Dio, che ci ama tutti, incondizionatamente. Ancora conserviamo nei nostri orecchi la voce debole ma potente di Papa Francesco, che benediva Roma e dava la sua benedizione al mondo intero. Consentitemi di dare seguito a quella benedizione. Dio ci vuole bene, il male non prevarrà. Senza paura, uniti, mano nella mano, uniti e Dio con noi, andiamo avanti. Cristo ci precede, il mondo ha bisogno della sua luce”. “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”.